Il Consiglio di Amministrazione dell’Ente, nella riunione del 31 marzo scorso, ha adottato una delibera finalizzata ad agevolare l’esercizio della professione in questo particolare e difficile momento emergenziale.
Le limitazioni agli spostamenti e il distanziamento sociale, rendono sempre più necessario dotarsi di strumenti professionali di collegamento audio/video a distanza, che consentano di ‘incontrare’ clienti e colleghi senza allontanarsi da studio o da casa.
Tutti i Consulenti del Lavoro, purché abbiano reso le dichiarazioni obbligatorie e prodotto nel 2018 (dichiarazione 2019) un volume d’affari maggiore di zero, saranno abilitati all’utilizzo gratuito per un anno di una piattaforma per videoconferenze, prodotta dalla società ‘Lifesize’, che consentirà a ciascuno di pianificare riunioni fino a 300 persone per volta.
La medesima iniziativa è stata indirizzata ai Consigli provinciali dell’Ordine, perché possano proseguire la propria attività istituzionale in collegamento con i propri iscritti.
La consegna degli account inizierà il 24 aprile, con i Consulenti delle regioni più colpite dall’emergenza (Lombardia, Piemonte, Emilia Romagna, Veneto).
Via via, in poco tempo, tutti avranno la propria licenza.
Leggi qui una breve guida o guarda il video per le fasi di registrazione ed installazione.